Già negli anni Ottanta, abbiamo cominciato a sensibilizzare la società e il mercato su come una luce evoluta contribuisca a salvaguardare l’ambiente e la salute delle persone. Quella luce l’abbiamo realizzata, investendo in Ricerca e Sviluppo e innovando in termini di efficienza energetica, durabilità, tecnologie, materiali, processi industriali, comportamenti, riducendo sempre di più l’impatto sul nostro ecosistema.
Oggi che questo sentimento è diventato un dovere collettivo, forti di una linfa che circola in noi da oltre 40 anni, continuiamo a essere in prima fila nella corsa verso l’obiettivo Emissioni Zero e nell’adesione all’Agenda 2030 dell’ONU.
Come azienda del Gruppo Fagerhult siamo molto orgogliosi che i nostri obiettivi siano stati approvati dall'iniziativa Science Based Targets.
Il Gruppo Fagerhult ha fissato obiettivi a breve e lungo termine per ridurre le emissioni dirette e indirette di gas serra, negli scope 1 e 2, del 70% e le emissioni dello scope 3 di oltre il 30% entro il 2030, rispetto all'anno di riferimento 2021.
Ci impegniamo a diventare un'organizzazione a zero emissioni entro il 2045.