filter search
English - United States flag It looks like you're in North America.

Ricerca il codice

Trova rapidamente i codici prodotto di cui hai bisogno applicando i filtri sulla nostra intera gamma prodotti.

Trova i codici
Code Finder

Robin

Freestyle

Robin è libero di ruotare su se stesso, di installarsi sopra e sotto il binario, di cambiare stile con accessori personalizzati.

Robin è libero di ruotare su se stesso, di installarsi sopra e sotto il binario, di cambiare stile con accessori personalizzati.

Robin, disegnato da Matteo Thun, trae ispirazione da un’idea dove la tecnologia si sposa con un’idea di libertà. Robin si posa sul binario dall’alto, come tanti uccellini silenziosi, appesi su un filo.

Matteo Thun Design


“Robin parte dalla mia passione di volo. Volare vuol dire dematerializzarsi, vuol dire libertà assoluta e vuol dire soprattutto stare sopra e non sotto.

Fino ad oggi gli spotlight systems erano appesi sotto, quindi tendevano a caderti addosso, erano dei revolvers che ti cadevano in testa, quindi la prima idea è che sotto hai una linea luminosa, il superrail system, e sopra metti l’uccellino”.

Massima flessibilità di movimento. La straordinaria unicità di Robin è quella di ruotare completamente sul piano verticale, in un profondo inchino.

Massima flessibilità di movimento verticale.

I proiettori Robin, illuminano verso il basso ruotando il vano ottico fino a 160°.
robin-inclinazione-mobile

Massima flessibilità di rotazione orizzontale.

Inoltre possono ruotare anche sul piano orizzontale di 360°.
robin-rotazione-mobile

Appesi ad un filo.

Robin si installa sul Superrail, binario miniaturizzato di soli 25mm, elettrificato nella parte alta e bassa, combinando così luce d’accento alla luce generale continua.
robin-applicazione-mobile
Libertà di stile Robin ha due finiture ed un’infinità di soluzioni con l’accessorio finale personalizzabile che diventa così un elemento distintivo ed identitario, per creare il proprio stile, in modo unico ed esclusivo.
L'architettura come ispirazione
L'intreccio delle nervature nelle campanature a cupola dell'Ing. Nervi, diviene un riferimento prospettico per misurare lo spazio e filtrare la luce.
Pier Luigi Nervi | Palazzetto dello Sport, Roma 1959

Create your bespoke solution
E’ possibile personalizzare l’accessorio senza limitazioni. Grazie alla tecnica dell’additive manufacturing siamo in grado di riprodurre qualunque design, il tuo.

Integrazione nell’architettura. Robin e Superrail formano un’unica struttura aerea, leggera, che fluttua nell’architettura senza appesantirla, con accenti di luce e guide luminose. Ideale in musei, retail, ambienti hospitality&living

In a smart way

Con la nostra interfaccia Bluetooth-Dali è possibile gestire ciascun Robin attraverso la App iGuzzini Smart Light Control, direttamente dal proprio smartphone, ed attivare gli Smart Services.
In a smart wayIn a smart way
Start your 360° City Experience 
Un’esplorazione tridimensionale per scoprire la soluzione giusta per ciascun effetto, con una molteplicità di flussi, ottiche e combinazioni.

Tre dimensioni, potenze e flussi luminosi. Doppia tecnologia ottica bevettata, con lente e riflettore Optibeam. Installazione su binari a bassissima tensione, sia Superrail che standard, con tecnologia integrata "power line".

ø 37 ø 37
ø 37
480 lm / 620 lm
15° > 46°
ø 51 ø 51
ø 51
928 lm / 1080 lm
14° > 41°
 ø 62  ø 62
 ø 62
992 lm / 2120 lm
14 °> 42°

Installazioni su binario a bassissima tensione 48V
La tecnologia integrata "power line" nel binario LV permette di regolare la dimmerazione e l'accensione independentemente per ogni proiettore inserito sul binario. Estrema affidabilità nel tempo con aggancio meccanico.

Up / Down

Up / Down

Superrail
Down

Down

Binario Low Voltage
Up

Up

Binario Low Voltage