filter search
English - United States flag It looks like you're in North America.

Ricerca il codice

Trova rapidamente i codici prodotto di cui hai bisogno applicando i filtri sulla nostra intera gamma prodotti.

Trova i codici
Code Finder

Gli uffici di Architecturestudio

01_AS-ARCHITECTURE-STUDIO
02_AS-ARCHITECTURE-STUDIO
03_AS-ARCHITECTURE-STUDIO
05_AS-ARCHITECTURE-STUDIO
06_AS-ARCHITECTURE-STUDIO
07_AS-ARCHITECTURE-STUDIO
Architecturestudio è un'agenzia internazionale di architettura, pianificazione urbana e interior design fondata nel 1973. I suoi uffici si trovano a Parigi, Shanghai, Ginevra e Abidjan. L'agenzia è gestita da 10 partner, supportati da un team cosmopolita di 150 collaboratori.  

Lo studio si basa sulla condivisione delle conoscenze e sul dialogo per liberare il potenziale creativo di un approccio collettivo, consentendo una comprensione diversificata del mondo e facilitando le risposte alle principali sfide del 21ᵉ secolo. 

Impegnato a trasmettere le proprie conoscenze e competenze, Architecturestudio è attivamente coinvolto nella promozione della cultura e dell'istruzione. Tra le sue iniziative ci sono i “Mercoledì d'AS”, conferenze pubbliche mensili che accolgono relatori esterni per condividere le loro pratiche. Nel 2020, lo studio ha potenziato questa dinamica con le Matinées d'AS, un format dedicato allo scambio e alla riflessione su temi sotto forma di workshop. 

In questa ottica di apertura si inserisce anche l’intervento compiuto all’interno della propria sede. Architecturestudio sta reinventando l'uso dei sotterranei della sua sede, precedentemente occupati da quasi 500 metri lineari di archivi, ora esternalizzati. Lo studio ha deciso di valorizzare la storia unica del sito trasformando questo luogo che ora si è liberato in un nuovo spazio abitativo e di incontro. 

Sotto le volte e le fondamenta a vista è stata creata una area biblioteca, tre sale per videoconferenze e tre spazi pensati per favorire l'ispirazione e la condivisione di momenti conviviali.   

L'illuminazione, progettata in collaborazione con iGuzzini, valorizza i materiali originali, pietra, mattoni, cemento e acciaio, anzi l’inserimento si rivela perfetto sia in questi materiali che su materiali contemporanei. I proiettori Robin su binario Superrail, nello spazio conversazione, sono stati puntati in maniera tale da creare dei cuori luminosi sulle pareti. In altri ambienti, come le piccole sale riunioni, invece contribuiscono a creare una illuminazione zenitale sui piani di lavoro o un effetto spot sulle pareti. L’uso di Superrail permette anche l’inserimento di moduli Laser Blade XS, come nel caso dello spazio bar. Nelle zone di passaggio sono stati utilizzati gli apparecchi Easy sia nella versione a incasso che nella versione a sospensione. Le zone ancora adibite ad archivio o le scaffalature con i volumi sono invece illuminate da IN30 con ottiche Wall Washer; in alcuni casi sono stati utilizzati incassi Laser Blade installati in appositi inserti creati nel materiale originario. Per la sala riunioni del piano terra è stata scelta una combinazione di tre sospensioni Drop by Drop che contribuiscono a creare una atmosfera molto morbida in questa sala caratterizzata dal colore verde. 

Questo progetto è la realizzazione concreta della visione dello studio che investe costantemente per offrire al suo team ambienti favorevoli al lavoro collettivo e creativo. 
 


Stai lavorando ad un progetto simile?

Contattaci
Richiesta informazioni

  • Anno
    2024
  • Committente
    Architecturestudio
  • Progetto architettonico:
    Architecturestudio
  • Progetto Illuminotecnico:
    Architecturestudio
  • Fotografo
    Nicolas Jouve