filter search
English - United States flag It looks like you're in North America.

Ricerca il codice

Trova rapidamente i codici prodotto di cui hai bisogno applicando i filtri sulla nostra intera gamma prodotti.

Trova i codici
Code Finder
People 

Eventi

Luogo
Recanati, Auditorium iGuzzini
Via Mariano Guzzini 37
Hashtag dell'evento
#LightOn

David Adjaye - Adjaye Associates

David Adjaye (nato nel 1966) ha fondato la Adjaye Associates nel giugno 2000. Lo studio ha sedi a Londra, New York, Accra ed ha completato progetti in Europa, Nord America, Medio Oriente, Asia e Africa. Nel 2007 è stato insignito dell’Order Of British Empire per i suoi meriti nel settore dell’architettura.

Famoso per l’uso eclettico dei materiali e della tavolozza di colori, Adjaye ha un approccio democratico all'architettura ed intende la progettazione come uno strumento sociale di aggregazione e catalizzatore per la nascita di nuove comunità. L'interesse dell’architetto va verso la natura dello spazio contemporaneo.

La sua architettura è fatta più dalla relazione dell'essere umano con lo spazio, da formati inediti e da emozioni più che da volumi e linee. David Adjaye ha sempre cercato di attraversare e incrociare piattaforme creative, collaborando con artisti (Chris Ofili ed Olafur Eliasson per esempio) e si è dedicato al design per Knoll, Sawaya and Moroni e Moroso. Ha collaborato con Okwui Enwezor sul progetto della 56ma Biennale d'Arte di Venezia. Alcuni dei maggiori progetti realizzati sono: lo Smithsonian Institution’s National Museum of African-American History and Culture (NMAAHC) di Washington D.C.; il complesso della Fondazione Aishti a Beirut, Libano (2015); la Skolkovo School of Management di Mosca; il Nobel Peace Center a Oslo, in Norvegia; le abitazioni post-uragano a New Orleans; gli edifici Ideas Store a Londra. Attualmente sta seguendo la riqualificazione di One Berkeley Street, un’area di uso misto-residenziale nella zona di Piccadilly, a Londra; gli uffici per l'International Financial Corporation a Dakar, in Senegal e la creazione di un campus culturale sul sito della stazione centrale degli autobus di Tel Aviv ormai dismessa.

Roma
MAXXI Sala Guido Reni
13.07.2016 - ore 18:00
fondazionemaxxi.it

Recanati
Auditorium iGuzzini
15.07.2016 - ore 16:00

Gli architetti che desiderano ottenere il conferimento dei crediti formativi devono iscriversi attraverso la piattaforma iMateria.

#LightOn Adjaye: Recanati 15.07.2016

Mappa:

More Upcoming Events