Trova rapidamente i codici prodotto di cui hai bisogno applicando i filtri sulla nostra intera gamma prodotti.
Alla Milano Design Week 2025, esploriamo il rapporto tra luce, spazio e materia. Il nostro contributo prende forma attraverso collaborazioni per dialogare con nuove visioni progettuali, materiali innovativi e tecnologie avanzate.
Funnyture – Un percorso tra funzionalità e ironia: il designer Niklas Jacob presenta una collezione di arredi che reinterpreta il Bauhaus e il Design Metafisico, esplorando nuove prospettive espressive. Art Director: Giulio Cappellini. (Superstudio)
Mercoledì 9 aprile, il nostro showroom in Via Brera 5 ospita un evento esclusivo organizzato da Studio100 JBW dedicato alla luce e al suo ruolo negli spazi hospitality e residential.
In collaborazione con Indesign Media, accoglie il panel "Shaping Spaces from Home to Hospitality: A Lighting Dialogue in Milan", moderato da Timothy Alouani-Roby. Un confronto con due voci d’eccezione: 🔹 l’architetto Alessandro Pedron (apml. | Architetti Pedron / La Tegola), che racconta la rinascita di Ca’ da Mosto, storico palazzo veneziano trasformato nel Venice Venice Hotel; 🔹 il lighting designer Dean Skira condivide la sua visione sulla luce come elemento chiave nella progettazione di spazi accoglienti ed emozionanti, all’interno di un panel talk con l’architetto Georgina Wilson, l’interior designer David Hicks, e il lighting designer Genevieve Wild.
Dopo il dibattito, la Light Experience: un percorso immersivo in cui effetti luminosi, suoni e scenografie rivelano il potere della luce nel trasformare gli spazi e creare emozioni.