filter search
English - United States flag It looks like you're in North America.

Ricerca il codice

Trova rapidamente i codici prodotto di cui hai bisogno applicando i filtri sulla nostra intera gamma prodotti.

Trova i codici
Code Finder

Double Dynamic Lighting

Una nuova qualità della luce
per gli ambienti di lavoro

Double Dynamic Lighting

Una nuova qualità della luce
per gli ambienti di lavoro

L'approccio "Double Dynamic Lighting" migliora l'illuminazione dei luoghi di lavoro e aumenta il benessere utilizzando una combinazione di luce naturale e luce artificiale, che varia in base alle condizioni del cielo.

Double Dynamic Lighting (DDL) avrà un impatto positivo sull'atmosfera percepita, sul comfort visivo e quindi sull'impegno lavorativo.

Double Dynamic Lighting (DDL) avrà un impatto positivo sull'atmosfera percepita, sul comfort visivo e quindi sull'impegno lavorativo.

Il team del progetto ha elaborato alcune scene luminose basate sul corso naturale della luce solare e alle condizioni correnti del cielo, e analizzato come una tecnologia di illuminazione ‘responsive’ possa ricollegare l’essere umano e la natura.

In un progetto collaborativo unico nel suo genere, partner nei settori tecnologico e illuminotecnico, come Fagerhult, iGuzzini, Tridonic e Zumtobel, hanno lavorato insieme all’Università di Aalborg negli ultimi tre anni.

Il team di ricerca guidato dalla Prof. Ellen Katharine Hansen ha esplorato la combinazione di luce diurna dinamica e luce artificiale in un contesto spaziale e ha aperto una nuova dimensione per architetti ed esperti di illuminazione nel supportare differenti esigenze individuali e lavorative.

I risultati possono aiutare a formare un futuro approccio di progettazione più olistico. Una combinazione di aspetti biologici, estetici e funzionali che costituirà la base per il processo di progettazione.

Prof. Ellen Kathrine Hansen

Direttrice del corso di Lighting Design presso la Facoltà di Architettura, Design e Tecnologia multimediale

“Lo scopo dello studio è applicare un mix innovativo di metodologie per creare un approccio organico alla progettazione dell’illuminazione, che può quindi fungere da sigillo di qualità nel settore dell’illuminazione. Una combinazione di aspetti biologici, estetici e funzionali formerà la base del processo di design”.

Scopri di più
Prof. Ellen Kathrine HansenProf. Ellen Kathrine Hansen

Pubblicazioni scientifiche

Scopri di più

Scopri di più

Scopri di più
Patrick Lüth amministratore delegato della sede di Innsbruck dello studio di architettura Snøhetta:

"Nei nostri progetti la luce è sempre un ingrediente essenziale [...]. Geometria, Materia e Luce sono in realtà i tre aspetti principali nella percezione dell'architettura [...]. Crediamo infatti che l'integrazione tra la luce diurna direzionale e la percezione delle condizioni meteorologiche dall'esterno contribuirà a un ottimo ambiente di lavoro, essendo connesso con l'esterno in una simbiosi tra l'edificio e la natura circostante".

Guarda la conferenza stampa con le presentazioni di Patrick Lüth, Angela Woo Scott, Prof. Ellen Kathrine Hansen e dei partner di ricerca:

Peter Roos

Product & Project Solutions Director di iGuzzini illuminazione

“iGuzzini ha sempre considerato la luce come uno strumento di innovazione sociale che può migliorare la vita e il benessere delle persone in qualsiasi momento della giornata. Ecco perché la nostra vision è “Social Innovation through Lighting” e dal 1988 conduciamo ricerche sulla luce biodinamica in collaborazione con università e istituti di ricerca di tutto il mondo. Noi di iGuzzini riteniamo fortemente che l’intera lighting community, con architetti e lighting designer, possa sposare l’idea della Double Dynamic Lighting per creare bellissimi spazi, piacevoli da abitare.”
Peter RoosPeter Roos

Contattaci per sviluppare insieme la soluzione DDL per il tuo progetto.