Jean-Michel Wilmotte è un architetto, urbanista e designer, membro dal 2015 dell'Accademia di Belle arti. Nato nel 1948 a Soissons (Francia), si è laureato in design d'interni alla Camondo School (Parigi) prima di fondare la sua agenzia Wilmotte & Associés nel 1975 a Parigi. Oggi, lo studio di design Wilmotte & Industrie riunisce 270 architetti, urbanisti, designer, museografi e interior designer di 25 diverse nazionalità. Dal Brasile alla Corea, al Senegal, alla Francia e alla Russia, Jean-Michel Wilmotte con il suo team attraversa il mondo da oltre 40 anni e, ovunque vada, pone gli esseri umani, la loro cultura e le loro storie al centro della sua creazione. In ogni progetto, dal più semplice al più spettacolare, sviluppa un approccio che è innovativo e sostenibile allo stesso tempo, con un'attenzione specifica per il paesaggio, l'illuminazione, i materiali e le finiture, sempre rispettoso del contesto locale e storico del sito. Jean-Michel Wilmotte ha un interesse specifico nello sviluppo di spazi culturali così come nel risanamento e nella riconversione del patrimonio architettonico; durante la sua carriera ha anche sviluppato e esteso le attività svolte e il relativo know-how col fine di ampliare ulteriormente la propria scala d’azione, così come è successo per la Grande Mosca. Oggi, Jean-Michel Wilmotte e il suo team conducono oltre 100 progetti in 28 diversi Paesi con una presenza importante nei settori del lusso, degli alberghi e dei servizi, della cultura e delle industrie.
Jean-Michel Wilmotte con lo studio di design Wilmotte & Industrie SAS opera nel settore del «design urbano». Dal design industriale al design su misura, Wilmotte e il team seguono linee sobrie e rigorose, mentre pongono una particolare attenzione alla composizione, alla scelta del materiale e alla qualità della finitura. Pertanto, W & I ha una forte esperienza nella concezione di mobili per le aziende, per gli edifici del settore terziario e per l’ospitalità e progetta anche numerosi prodotti di illuminazione, in particolare con iGuzzini.
W & A ha ricevuto numerosi premi internazionali. Dal 2010, lo studio è tra i 100 più grandi al mondo secondo WA100, una ricerca pubblicata annualmente dal British Building (Rivista di design); W & A si è classificato al 70° posto nel 2018.
Ha anche ricevuto molti premi internazionali, come diversi IF Design Awards, i francesi Premio per la creazione industriale, assegnato dal Ministero della Cultura francese, e la Medaglia per l'Interior Design assegnata dall'Accademia francese di architettura.